Collaborazioni e sconti

In questi anni ho scoperto vari modi per risparmiare nelle prenotazioni e ho stretto varie collaborazioni: in questa pagina – sempre aggiornata – trovate tutti i link, i codici sconto, i moduli e le collaborazioni 🙂

BUYON

Con Buyon puoi ricevere un cashback in forma di bonifico, buono Amazon o credito nel wallet Buyon ogni volta che acquisti qualcosa su un sito convenzionato (ce ne sono oltre mille, da Expedia a Decathlon, da Unieuro a Hotels.com, da ITA Airways a Leroy Merlin – qui l’elenco completo). In pratica fai shopping online o prenoti i tuoi viaggi come avresti fatto comunque, e Buyon ti restituisce una parte di quello che spendi. Uno sconto notevole! Per gli hotel prenotati per il mio ultimo on the road, ho recuperato oltre 300€ senza fare nulla, prenotando semplicemente sui siti in cui avrei prenotato comunque!

Se ti iscrivi a Buyon da questo link guadagni subito 10€ senza acquistare nulla! (link affiliato, se vi iscrivete con il mio link e raggiungete la soglia di cashback, io ricevo 5€)

AMERICAN EXPRESS

Se viaggi molto (soprattutto negli Stati Uniti) o anche solo se fai tanto shopping online, avere una carta di credito American Express (soprattutto se Platino) può cambiarti la vita. Alcuni dei vantaggi dall’avere questa carta di credito sono:

  • accumulare punti Membership Rewards ad ogni acquisto, da convertire in sconti sull’estratto conto o benefit di vario tipo
  • avere massimali di spesa illimitati (con carta Platino, ma – sulla base del tuo storico di spesa – di fatto anche con carta Base o carta Gold), il che è ottimo quando si parte per 2 o 3 settimane e si hanno un sacco di cauzioni (auto a noleggio, hotel…) da pagare con la carta
  • il primo anno la carta Base è gratuita, e in seguito se vuoi puoi disdirla
  • con carta Platino, hai accesso gratuito a oltre 1200 lounges aeroportuali al mondo (e credimi che quando hai uno scalo lungo o il tuo volo è in ritardo questo fa la differenza)
  • assicurazione sanitaria e annullamento

American Express è accettata praticamente ovunque nel mondo e sempre di più anche in Italia, e puoi usarla – accumulando quindi punti e conseguentemente sconti in estratto conto – quando prenoti un hotel su Expedia, un auto su Rentalcars, un volo su ITA Airways oppure quando compri qualsiasi cosa su Amazon!

Se decidi di richiedere una carta American Express, fallo da questo link, riceverai un bonus speciale in sconti/punti (l’importo del bonus varia nel tempo a seconda della promozione in corso) – ti si aprirà un link per richiedere Carta Platino, che è quella che ho io, ma puoi richiedere qualsiasi altra carta – anche Base – cliccando in seguito su “Scegli un’altra carta” ((in base alla promozione attiva al momento, se vi iscrivete da questo link anch’io ricevo un numero variabile di punti membership):)

PRUVO

Ti sarà capitato, nella programmazione dei tuoi viaggi, di notare che i prezzi degli hotel variano nel tempo: hai prenotato 6 mesi prima un hotel ad una tariffa, controlli nei mesi successivi e ti accorgi che il prezzo può scendere, se ci sono promozioni in corso o se l’hotel non viene riempito. Controllare continuamente l’andamento dei prezzi degli hotel che hai prenotato è un vero lavoraccio: per fortuna c’è PRUVO che controlla per te il prezzo degli hotel che hai prenotato e ti avvisa se scendono, in modo che tu possa cancellare la prenotazione (ovviamente devi aver prenotato con cancellazione gratuita) e riprenotare la stessa camera ad un prezzo più basso.

Pruvo è sia un sito che una app, e ti basta iscriverti per cominciare a monitorare gratuitamente le tue prenotazioni (io per l’ultimo viaggio ho cancellato e riprenotato grazie a Pruvo un hotel 4 volte, risparmiando alla fine 250€ sul primo prezzo!).

SIM TELEFONICA FISICA T-MOBILE

Tra le varie opzioni per navigare online quando si è negli Stati Uniti, oltre ad attivare un’offerta con il proprio operatore italiano (a me non ne basta nessuna, ho bisogno di avere giga illimitati per aggiornare il blog, moderare il gruppo Facebook e pubblicare tutte le storie e i post su Instagram), c’è l’acquisto di una SIM americana fisica, con giga illimitati, da utilizzare per la durata del proprio viaggio. Io ho testato varie volte T-Mobile e mi sono sempre trovata bene: prezzo contenuto, facile da installare e buona copertura quasi ovunque (ovviamente all’interno dei parchi non c’è rete per nessuno). È possibile utilizzare la sim T-Mobile e conservare il proprio numero su whatsapp, per fare ad esempio delle chiamate vocali e telefonare quindi in Italia.

La scheda è disponibile in varie durate, e se hai un telefono dual sim puoi inserirla nel secondo slot e mantenere attivo il tuo numero per le chiamate in arrivo o in partenza. Non tutti i telefoni sono compatibili con questa SIM:

Questa la sim americana che acquisto io di solito (il link è affiliato, questo significa che acquistandola su Amazon da questo link, mi offrite l’equivalente di un caffè)

SIM TELEFONICA VIRTUALE HOLAFLY

Un’altra soluzione ai “problemi di connessione” negli Stati Uniti è scegliere una sim virtuale, che non va inserita quindi fisicamente nel tuo telefono al posto della tua sim italiana. Io ho testato con molta soddisfazione la sim virtuale di Holafly, facilissima da installare e attivare e con un’ottima copertura (a volte meglio di T-Mobile) perchè non legata ad un unico operatore (si aggancia automaticamente all’operatore che prende meglio).

Se hai un iPhone, inoltre, puoi mantenere attive contemporaneamente la esim per i dati e la tua scheda italiana per ricevere e fare chiamate (secondo il tuo piano tariffario).

Compra la tua esim Holafly da questo link per ottenere il 5% di sconto (e io ottengo dei punti da convertire in uno sconto sui prossimi acquisti):

ASSICURAZIONE SANITARIA GLOBY ROSSO ALLIANZ

Da sempre, per i miei viaggi negli Stati Uniti, scelgo l’assicurazione sanitaria Globy Rosso di Allianz perchè è l’unica ad avere tutte queste caratteristiche:

  • ha massimali illimitati
  • copre le malattie pregresse
  • anticipa sempre le spese ospedaliere

Da cliente affezionata non posso che essere felice di aver trovato Luca Detti, un agente pieno di idee e super disponibile a collaborare, a cui potete richiedere un preventivo personalizzato dedicato alla mia community:

ESCURSIONI A NEW YORK IN ITALIANO CON RICKY RUSSO – NY GROOVE

Ricky Russo, oltre ad essere un concittadino ed un amico, è sicuramente the most enthusiastic man in New York: e le sue escursioni tematiche in lingua italiana nei quartieri simbolo della città – Harlem, Brooklyn, East Village e Greenwich Village – sono incredibilmente interessanti perchè improntate sul cinema, sulla musica e sulla letteratura della Big Apple. Io le ho fatte tutte e sono indimenticabili! Ricky ti fa venir voglia di leggere subito tutti i libri, di guardare tutti i film e di ascoltare tutti i dischi prodotti o ambientati nei quartieri oggetto del tour!

Se prenotate uno o più tour con Ricky e gli dite che vi mando io – Giada Seisempreingiro – avrà una sorpresa e un omaggio per voi 🙂

SHOP AMAZON

Nel mio Shop Amazon trovate i libri sugli Stati Uniti che amo e che ritengo utili, un sacco di idee correlate ai Parchi Nazionali e un elenco di indispensabili per il proprio on the road, come il pesavaligie, l’adattatore, i divisori per la valigia, le miniporzioni di olio per le insalate in viaggio e molto altro! Si tratta di link affiliati, quindi se acquistate uno degli oggetti dal mio shop io ricevo qualche spicciolo da Amazon 🙂

La lista è in continuo aggiornamento.

NOLEGGIO AUTO – DISCOVERCARS

Per il noleggio auto, molto spesso rivolgersi ad un broker permette di risparmiare notevolmente rispetto al sito della compagnia di noleggio, a parità di auto, condizioni e assicurazioni: Discovercars.com è un’ottima scelta! Cliccate su questo link affiliato per un preventivo ad hoc per il vostro viaggio:

Back to top