
Organizzare un on the road nell’ovest degli Stati Uniti, tra grandi città e parchi nazionali, comporta sicuramente delle scelte di programmazione: le cose da fare sono tantissime, ma quali sono le DIECI COSE DA FARE NELL’OVEST DEGLI STATI UNITI? Queste le esperienze imperdibili secondo me:
1. Percorrere un sentiero nel Bryce Canyon
La prima delle 10 cose da fare nell’ovest degli Stati Uniti è fare almeno un sentiero tra gli hoodoos di BRYCE CANYON: il più gettonato è la combinazione Navajo Trail + Queen’s Garden, ma è meraviglioso e anche meno frequentato il bellissimo e panoramicissimo Peek-a-Boo Trail. Abbandonare il rim e la facile passeggiata accessibile a tutti permettere di vedere il parco da un’altra prospettiva, decisamente più autentica: la combinazione del rosso delle rocce e il verde degli alberi è qualcosa di veramente unico che dall’alto non si coglie.

2. Sfidare i propri limiti a Zion
Sfidare le proprio vertigini e i propri limiti nel trail dell’Angel’s Landing a ZION: se proprio non ce la fate ad affrontare il tratto esposto con le catene, arrivate almeno fino a lì, il panorama sulla valle vi ripagherà. Angel’s Landing è il più esposto dei sentieri di Zion, ed è anche il più famoso: gettonatissimo, è spesso molto affollato soprattutto nel tratto finale con le catene, per questo motivo vi consiglio di programmare la visita in periodi di bassa stagione o molto presto al mattino.

3. Giocare al casinò a Las Vegas
Puntare 10$ alla roulette a LAS VEGAS: per provare il brivido del gioco (poi fermatevi!), tra la visita di un hotel casino della Strip e l’altro. Io ci ho provato, ho perso 50$ in un colpo solo alla roulette, e ho capito subito che il gioco non fa per me (ma almeno posso dire di averlo fatto!).

4. Aspettare l’alba a Zabriskie Point nella Death Valley
Aspettare l’alba a Zabriskie Point, nella DEATH VALLEY: un’esperienza incredibile ed indimenticabile. Mi raccomando, raggiungerete il viewpoint quando è ancora buio, per vedere la magia compiersi davanti a voi. Per questo, meglio prevedere di pernottare all’interno della Valley, al Furnace Creek Ranch, in modo da alzarsi all’ultimo minuto possibile prima che il sole sorga.

5. Tentare la lotteria per visitare The Wave
Tentare la fortuna cercando di essere estratti alla lotteria per visitare THE WAVE: un’esperienza unica, in un posto che solo 65 persone al giorno possono vedere (io, non sono come, ce l’ho fatta, e nel 2017 le persone ammesse erano solo 20 al giorno!). Qui trovate tutte le informazioni per partecipare alla Lotteria di The Wave.

6. Vedere da vicino il Delicate Arch ad Arches
Salire al Delicate Arch, nel parco di ARCHES, al tramonto, per fotografare l’arco di roccia più famoso del parco (simbolo dello Utah). Il sentiero per raggiungerlo è mediamente impegnativo, abbastanza ripido all’inizio e soprattutto senza praticamente pezzi d’ombra, quindi partite ben attrezzati. In un’oretta raggiungerete l’arco, e se avete scelto di visitarlo al tramonto, portate con voi una torcia perchè farete il ritorno al buio.

7. Percorrere un tratto della Route 66
Percorrere il tratto storico della ROUTE 66, senza fermarsi ai “soliti” Seligman, Williams, Kingman: proseguite e visitate anche la ghost town di OATMAN (e i suoi asinelli liberi per le strade) e AMBOY con il suo iconico Roy Cafè. Si tratta di deviazioni che valgono davvero la pena.

8. Dormire nel cuore di Yosemite
Dormire in una delle tende dell’Half Dome Village a YOSEMITE: gli orsi potrebbero venire a farvi cucù durante la notte, ma svegliarsi all’alba nel cuore del parco non ha prezzo! Si dorme all’interno di spartane tende in pvc – alcune riscaldate – dotate di una branda, una sedia e un piccolo armadio in ferro… e l’indispensabile box antiorso all’esterno della tenda in cui riporre tutto il cibo e le cose profumate che potrebbero attirare gli orsi.

9. Scendere verso il Colorado nel Grand Canyon
Il GRAND CANYON va visitato percorrendo almeno un pezzetto di uno dei trail come il Bright Angel Trail che scendono verso il Colorado (portate tanta acqua con voi!). Scendere al fiume e risalire in giornata è impossibile (anche se qualche pazzo incosciente lo fa), ma già percorrere un piccolo pezzo permette di avere una prospettiva insolita del Grand Canyon e di viverlo in maniera diversa.

10. Dormire nel cuore della Monument Valley
Dormire al The View Hotel nella MONUMENT VALLEY vi permetterà vedere l’alba, il tramonto e il cielo stellato più belli della vostra vita. Oltre alle camere, ci sono anche delle cabin in legno ugualmente panoramiche, da prenotare con molto anticipo.

11. Percorrere la Potash Road a Canyonlands
… ne aggiungo una: noleggiare una jeep o un SUV 4x4cm e percorrere la mitica POTASH ROAD, strada sterrata che da Moab si inoltre nel cuore di Canyonlands. Indispensabile informarsi in anticipo con i rangers sulle condizioni della strada – soprattutto se nei giorni precedenti ha piovuto – per evitare di rimanere bloccati (vi ricordo che le assicurazioni stradali non coprono gli inconvenienti che avvengono su strade sterrate).

Queste sono solo le prime 10(+1) esperienze imperdibili, ce ne sono molte altre, l’Ovest degli Stati Uniti è uno scrigno di sorprese e attimi indimenticabili!
Per programmare al meglio il tuo tour dei parchi dell’Ovest, acquista la guida/travelbook WEST USA TRAVELBOOK: LA TUA GUIDA PER IL TOUR DEI PARCHI: 300 pagine di dritte, cartine, consigli e approfondimenti!