Day 6 – 13/9/2023 – Whale Watching e Cape Cod National Seashore Ve lo dico subito: oggi ho vissuto una delle esperienze più belle della mia vita, pari solo a quando ho nuotato con i delfini in Giamaica: ho fatto l’escursione di whale watching più bella di sempre! Ma andiamo…
Finalmente, dopo tanti rinvii (questo doveva essere il nostro on the road nell’ottobre 2020, saltato per le ragioni che tutti conosciamo, spostato poi ad ottobre 2021, e saltato nuovamente…), è arrivato il momento di scoprire, in questo quinto viaggio on the road a stelle e strisce (la nostra settima volta…
Nella giornata che ci ha visto raggiungere ed ammirare un posto in cui con ogni probabilità non torneremo più, The Wave, c’è spazio anche per l’ultimo parco nazionale di questo viaggio on the road: il GRAND CANYON. Prima di arrivare al parco, ci fermiamo ad ammirare una piccola chicca sconosciuta…
Oggi è un giorno speciale: si va a THE WAVE! Ancora non mi capacito di come abbiamo vinto la Lottery (in questo articolo vi spiego come funziona e come visitare The Wave), sono eccitatissima e anche molto preoccupata, al punto che dormo pochissimo: ho paura di perdermi, morire di caldo…
Dopo essere saliti al Delicate Arch ad Arches e aver pranzato a Moab, ci mettiamo in viaggio in direzione MONUMENT VALLEY! L’idea, lungo il tragitto, è di fare il TRITTICO DI MEXICAN HAT (MOKY DUGWAY e MULEY POINT li abbiamo già visti nel 2010, la VALLEY OF THE GODS l’avevamo…
In questi anni, sia sul gruppo Facebook che in privato molte persone, alle prese con l’organizzazione del tour classico California + giro dei parchi nazionali in Utah e Arizona, mi hanno chiesto come suddividere le varie tappe in modo da toccare più posti possibili ma anche di visitarli come si…
La nostra seconda giornata a Moab – dopo la visita di Dead Horse State Park e Canyonlands e la mancata percorrenza di Potash Road e Shafer Trail – coincide con il giorno di ferragosto: ci svegliamo presto, facciamo colazione in hotel nel giardino che dà sulla Main Street (una piccola…
Arrivati a Moab dopo aver esplorato Capitol Reef e Goblin Valley, facciamo check in all’Adventure Inn & Motel, che ci ospiterà per due notti, e andiamo a cenare alla Moab Brewery, dove eravamo stati nel 2010: la qualità forse è un po’ calata, e incrociamo anche un viaggio organizzato di…
Dopo aver esplorato Bryce Canyon e aver evitato la pioggia per un pelo, verso le 14 ci rimettiamo in macchina in direzione CAPITOL REEF, passando per la meravigliosa scenic byway UT12: davanti a noi un paesaggio davvero unico, con viewpoint dove fermarsi a fare bellissime foto (in una di queste…
Dopo le disavventure con il cellulare smarrito e il tentativo (riuscito a metà) di salire all’Angel’s Landing a Zion di cui vi ho raccontato nell’articolo su Zion, ci spostiamo verso la nostra prossima tappa, Bryce Canyon, un parco che abbiamo già visto nel 2010 ma di cui vogliamo fare un’esperienza…
Oggi è una delle due giornate che mi spaventano un po’, in questo on the road nei parchi (l’altra, ve lo anticipo già, è quella in cui raggiungeremo The Wave, Coyote Buttes North): dovrò infatti fare i conti con le mie paure e le mie vertigini e provare l’ascesa ad…
Martedì 8 Agosto – Death Valley Dopo le soste a Mono Lake, Mammoth Lakes e Manzanar, prosegue il nostro avvicinamento alla Death Valley: il dente di Ale va un po’ meglio, il caldo comincia a farsi sentire (si sente la differenza tra la zona di Mammoth Lakes e il deserto…
Molto spesso, quando racconto dei miei viaggi nell’Ovest degli USA e in particolare del mio amore per i National Parks, mi viene posta la domanda: “qual è il tuo parco preferito?”. Non potrebbe esserci domanda più difficile: il primo e più famoso (il Grand Canyon)? Il più spettacolare e panoramico…
Comincia l’on the road – si va a Yosemite! Dopo i primi 3 giorni dedicati all’esplorazione di San Francisco, è il momento di cominciare l’on the road vero e proprio. Preso possesso della Vokswagen Tiguan che ci accompagnerà per le prossime 3 settimane e percorsa – in discesa, unico modo…
Nel 2016, quando stavo progettando nei dettagli il super on the road nell’Ovest per l’estate successiva, mi ero prefissata un punto fermo: sarebbe stata una vacanza decisamente poco sedentaria e per ogni Parco Nazionale visitato avrei affrontato almeno UN trail degno di questo nome, preferibilmente il più famoso. Avevamo già…
Organizzare un on the road nell’ovest degli Stati Uniti, tra grandi città e parchi nazionali, comporta sicuramente delle scelte di programmazione: le cose da fare sono tantissime, ma quali sono le DIECI COSE DA FARE NELL’OVEST DEGLI STATI UNITI? Queste le esperienze imperdibili secondo me: 1. Percorrere un sentiero nel…
Nel programmare il proprio tour dei parchi nazionali dell’ovest degli Stati Uniti, quello che ritengo essere un punto fondamentale è prevedere il pernottamento ALL’INTERNO dei parchi stessi, questo per almeno due valide ragioni: Una di queste chicche, un’esperienza da fare assolutamente, è dormire nel Curry Village, il particolare “campground” all’interno di Yosemite…